WILSON JONATHANRARE BIRDS![]() Genere: Rock Etichetta: PIAS Anno: 2018 Supporto: CD
Si era probabilmente stancato, Jonathan Wilson, di essere etichettato come un 'retromaniaco' dedito a rinverdire i fasti dei suoni dolcemente psichedelici che negli anni '70 si irradiavano dal Laurel Canyon californiano. Cosicche' per 'Rare Birds' ha abbandonato il suo credo rigorosamente analogico e vintage impiegando per la prima volta, in studio, sintetizzatori e drum machine. Influenzato dal lavoro svolto in sala di incisione e sul palco a fianco di Roger Waters (con cui e' attualmente impegnato in tour), il quarantatreenne musicista del North Carolina di base a Los Angeles ha voluto realizzare un album 'massimalista' che, riflettendo su un rapporto amoroso finito male e sulle sue conseguenze, si propone come 'un percorso di guarigione, un ringiovanimento e una riconciliazione, per me e per gli altri'. Piu' che a Neil Young, a Crosby, Stills & Nash, a Dennis Wilson, ai Fleetwood Mac del periodo di mezzo e alle band psichedeliche di San Francisco, per sua stessa ammissione stavolta Jonathan ha guardato ai Talk Talk, ad Arthur Russell, a Trevor Horn, ma anche al George Harrison, al Peter Gabriel e alla Kate Bush di meta' anni Ottanta. L'iconografia e l'ambientazione sono ancora una volta cosmiche, mistiche ed esoteriche, ma resta ben poco dei suoni di 'Gentle Spirit' e di 'Fanfare' nei ritmi in quattro quarti e nelle spire ipnotiche di pezzi come 'Over The Midnight' e in una 'Loving You' altrettanto ritmata e introdotta dai vocalizzi e dalla cetra del guru della new age Laraaji, ospite di rilievo del disco accanto alle Lucius, a Lana Del Rey e all'amico Father John Misty (voci aggiunte in 'Living With Myself' e '49 Hairflips' rispettivamente). Sognante, labirintico, 'spaziale', stratificato, zeppo di suoni e di rumori, 'Rare Birds' spiazzera' chi ha conosciuto l'incarnazione precedente di Wilson. 'E' estremamente difficile', dice proprio Father John Misty parlando di Jonathan, 'trovare un paragone che renda giustizia alla sua produzione piu' recente' track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |