GILLAN IANIAN GILLAN & THE JAVELINS![]() Genere: Rock Etichetta: EAR Anno: 2018 Supporto: CD
Un tuffo rigenerante nel passato e un divertente, divertito ritorno alle origini: prima di fare la storia del rock con i Deep Purple, Ian Gillan fece il suo apprendistato e trovo' la sua voce con i Javelins, gruppo fondato nei primi anni Sessanta e capace di crearsi un seguito piccolo ma fedele nel circuito live inglese grazie a una miscela di pop, soul, country, jazz, blues e rock and roll che rendeva esplicito omaggio ai maestri di Oltreoceano. Solo oggi la band, ricomposta nei suoi elementi originari che oltre a Gillan includono Gordon Fairminer (chitarra solista), Tony Tacon (chitarra ritmica), Tony Whitfield (basso) e Keith Roach (batteria), debutta discograficamente con un disco che tiene fede alle sue origini e alle sue passioni: una raccolta di cover che pescano nelle setlist dei concerti del gruppo 'intorno al 1963, quando avevo diciotto anni' spiega Gillan, aggiungendo che 'non si tratta di un atto nostalgico ma della celebrazione della purezza di quei tempi entusiasti'. Completato nell'arco di soli cinque giorni ai Chameleon Studios di Amburgo nel marzo del 2018 evitando accuratamente ogni ricorso alle piu' moderne tecnologie di registrazione e con Don Airey dei Deep Purple ospite speciale al pianoforte, 'Ian Gillan & The Javelins' rivisita classici blues, rock'n'roll, soul e country americani con l'innocenza di quei tempi lontani temperata dalla maturita' e dall'esperienza di una vecchia volpe del rock: i musicisti si divertono un mondo (e si sente) a riprendere in mano pezzi come 'Do You Love Me' dei Contours, 'Dream Baby (How Long Must I Dream)' di Roy Orbison, 'Memphis, Tennessee' e 'Rock And Roll Music' di Chuck Berry, 'High School Confidential' di Jerry Lee Lewis, 'It's So Easy' di Buddy Holly, 'Smokestack Lightnin'' di Lightnin' Hopkins e 'What I'd Say' di Ray Charles. Il risultato fotografa 'quel che i Javelins erano nel 1963 e quel che sono oggi, se gli capita di darsi appuntamento in uno studio, imbracciare le chitarre e guardarsi negli occhi con un gran sorriso dipinto sul volto' track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |