STUART DANUNFORTUNATE DEMISE OF MARLOWE BILLINGS![]() Genere: Rock Etichetta: CADIZ Anno: 2018 Supporto: CD
Il lunatico e talentuoso ex leader dei Green On Red, a dispetto della carriera ondivaga e dei lunghi periodi di assenza dalle scene, non ha tuttavia dimenticato affatto come scrivere e interpretare grandi testi e canzoni. Chissa' se davvero 'The Ultimate Demise Of Marlowe Billings', terzo capitolo di una trilogia attribuita all'alter ego citato nel titolo e gemello di un omonimo romanzo, sara' il suo ultimo disco: sarebbe davvero un peccato, perche' quest'opera, realizzata insieme al produttore e chitarrista Danny Amis (cofondatore dei Los Straitjackets ed ex componente dei Raybeats), suo concittadino a Citta' del Messico, dimostra che le migliori qualita' dello scorbutico Stuart, uno dei pionieri del Paisley Underground e dell'alt country nei primi anni Ottanta, sono intatte. 'The Ultimate Demise...' utilizza i mezzi espressivi dell'Americana e del roots rock per raccontare a tinte noir un viaggio in territori stranieri reali e immaginari, in sospeso tra visioni paradisiache e incubi infernali, chiedendosi 'se l'amore possa sopravvivere in un mondo dove dominano violenza e tradimento'. E' Marlowe Billings stesso (prima di togliersi la vita...) a farci da guida in questo viaggio romanzesco e sonoro, cui partecipano - nella parte audio - musicisti messicani, americani come J.D. Foster e Tom Heyman e italiani come gli amici Antonio Gramentieri e Christian Ravaglioli. 'Confessioni sussurrate, lamenti guarniti di pedal steel, frastuoni di rock'n'roll anni Sessanta e incisivo Tex-Mex blues' - come scrive Paul Kerr sul sito scozzese di Americana Blabber'n'Smoke - alimentano grandi, evocative canzoni come 'Last Century Blues', 'The Day William Holden Died', 'The Disappeared', 'You Were The Flower' (con un twang chitarristico che, annota ancora Kerr, ricorda la 'Secret Agent Man' di Johnny Rivers), 'Tucson' (con un organo in stile Doug Sahm) e le commoventi, autobiografiche 'March 5.1961' e 'Upon A Father's Death' che evocano la nascita di Stuart e la morte di suo padre track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |