STAPLES MAVISWE GET BY![]() Genere: R&B Etichetta: EPIT Anno: 2019 Supporto: CD
Dopo Ry Cooder e Jeff Tweedy, e' Ben Harper a prendersi cura in veste di produttore del nuovo album della sempre attivissima e iperenergetica Mavis Staples, ultima sopravvissuta (e in grandissima forma) delle grandi regine del gospel soul classico. Il musicista californiano, in realta', ha fatto molto di piu', scrivendo tutte le undici canzoni del disco (una insieme a Jason Mozersky) e cantando nella title track, mentre in tutte le tracce e' il gruppo di Mavis - composto dal bassista Jeff Turmes, dal batterista Stephen Hodges, dal cantante Donny Gerrard e dall'eccelllente chitarrista e bandleader Rick Holmstrom, con le voci aggiunte di C.C. White e Laura Mace - ad affiancare la quasi ottantenne performer di Chicago in una raccolta che si iscrive nel solco delle sue recenti produzioni di musica al tempo stesso classica e contemporanea e fortemente legata ai temi del razzismo e dell'ingiustizia sociale (a partire dalla eloquente copertina, che riproduce uno scatto realizzato da Gordon Parks a Mobile, in Alabama, nel 1956): il calore, la potenza e il fuoco della sua ancora meravigliosa voce da contralto regalano passione, rabbia e intensita' al boogie chitarristico di 'Change' (dove la chitarra di Holmstrom evoca l'inconfondibile vibrato di Pops Staples), al gospel uptempo di 'Sometime', al robusto Stax soul di 'Stronger', alle meditazioni contemplative di 'Never Needed Anyone' e ai ricordi nostalgici della ballata 'Hard To Leave', prima che la conclusiva 'One More Change' (come la 'Brothers And Sisters' della prima parte del programma) lanci un nuovo messaggio di speranza e di unita' alla nazione e all'umanita' intera. ''We Get By'', scrive Lauren Onkey sul sito NPR, 'ci ricorda che cio' che gli Staple Singers si impegnarono a fare per la causa dei diritti civili mezzo secolo fa deve continuare'. E questo, conclude (d'accordo con Geoff Brown di Mojo) e' uno dei suoi dischi migliori: il connubio con Harper. come quello precedente con Tweedy, ha permesso a Mavis di restare fedele a se stessa proiettandosi una volta ancora nella contemporaneita' con una convinzione straordinaria e un repertorio capace di lasciare il segno track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |