RIBOT MARCSONGS OF RESISTANCE 1942-2018![]() Genere: Jazz Etichetta: ANTI Anno: 2018 Supporto: CD
Canzoni di resistenza, dai tempi della Seconda Guerra Mondiale a oggi: irritato, deluso, frustrato e preoccupato dalla piega presa dagli Stati Uniti dopo l'elezione di Donald Trump, bersaglio esplicito o sottinteso di alcuni di questi brani, il grande chitarrista Marc Ribot (collaboratore storico di Tom Waits, ma anche di Elvis Costello, John Mellencamp, Norah Jones, Black Keys e Robert Plant e Alison Krauss in 'Raising Sand') ha voluto fare del suo ventiseiesimo album da solista un disco fortemente politico, polemico e di protesta. Undici i brani in scaletta, con alcune nuove composizioni originali a far compagnia a canzoni tradizionali della lotta partigiana e antifascista italiana degli anni Quaranta ('Bella ciao', cantata meta' in italiano e meta' in inglese proprio da Waits, mentre 'The Militant Ecologist' e' una rielaborazione di 'Fischia il vento'), a inni del movimento americano dei diritti civili ('We'll Never Turn Back', recentemente ripresa anche da Mavis Staples) e a canzoni di protesta messicana. I pezzi nuovi prendono invece spunto da incontri, fatti di cronaca, articoli di giornale: e' il caso di 'Srinivas', ispirata alla storia di un immigrato Sikh ucciso nel febbraio del 2017 da un razzista che lo aveva scambiato per un musulmano, e a cui partecipano Domenica Fossati del gruppo afrobeat americano Underground System, Tift Merritt e Steve Earle, da sempre in prima linea quando si tratta di combattere le ingiustizie sociali e l'establishment piu' reazionario. Altri ospiti importanti come Meshell Ndegeocello, Justin Vivian Bond, Fay Victor, Ohene Cornelius, Sam Amidon e Syd Straw prestano le loro voci a un progetto musicale che una volta ancora rivela la cultura a 360 gradi di Ribot, capace di svariare tra rock and roll, jazz, ambient, avanguardia, latino e musiche del mondo con un tocco unico, essenziale e incredibilmente evocativo. La passione, la furia e l'intensita' di questo disco, pero', sono speciali: l'urgenza di dire qualcosa, e di dirlo subito, hanno spinto Ribot a incidere l'opera piu' incisiva, musicalmente ricca e coinvolgente della sua illustre carriera track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |