ORPHAN BRIGADETO THE EDGE OF THE WORLD![]() Genere: Roots Etichetta: APPALOOSA Anno: 2019 Supporto: CD
Il limite del mondo cui fa riferimento il titolo del nuovo album del gruppo itinerante e aperto degli Orphan Brigade e' la costa della Contea di Antrim in Irlanda del Nord, un luogo che per secoli ha ispirato artisti e viaggiatori: ad entrambe le categorie appartengono Ben Glover, Joshua Britt e Neilson Hubbard, che dopo avere registrato il primo disco in una villa del Sud degli Stati Uniti ubicata in un'area che fu teatro di importanti avvenimenti ai tempi della Guerra Civile Americana e il secondo nelle grotte di Osimo, nelle Marche, si sono stavolta trasferiti a casa di Glover, in un villaggio costiero irlandese, per scrivere nuove canzoni circondati da paesaggi selvaggi, scogliere a picco sul mare e castelli in rovina prima di recarsi a incidere nella Chiesa di San Patrizio di Glenarm, luogo di culto da quando i frati francescani vi eressero un convento nel 1465. I loro dischi sono sempre progetti collettivi, e anche in questo caso sono numerosi i musicisti ospitati nelle session: tra questi le Henry Girls, Colm McClean alle chitarre e alla pedal steel, Conor McCreanor al basso, Marla Gassman al violino e l'irlandese onorario John Prine, mentre e' il suonatore di cornamuse irlandesi Barry Kerr ad aprire il disco con il suo arrangiamento dell'aria tradizionale 'The Green Fields Of Canada'; in netto contrasto, la successiva 'Mad Man's Window' e' un 'urlo blues al ritmo di Bo Diddley' (come scrive Mike Davies su Folk Radio) che nel testo fa riferimento a una leggenda locale. I ritmi tribali e ossessivi di 'Banshee' e di 'Dance With Me To The Edge Of The World', il western a tinte celtiche di 'Under The Chestnut Tree', la chitarra acustica e i battimani di 'Swan Lake', una 'Captain?s Song (Sorley Boy)' che e' - scrive ancora il recensore di Folk Radio - essenzialmente una versione irlandese di 'Sloop John B', la spettrale ballata 'Isabella' punteggiata dal mandolino, il canto marinaro di 'St Patrick On Slemish Mountain', la trascinante 'Fairhead's Daughter' e la flautistica e conclusiva 'Mind The Road' sono brani altrettanto evocativi concepiti su formazioni rocciose o in mare aperto, tra le rovine di dimore storiche o in qualche recondita caverna, che attingono a miti e leggende irlandesi per elaborare una musica una volta ancora altamente suggestiva, un vero e proprio viaggio sonoro nella storia, nel folklore e nella cultura di un popolo reinventato con grande creativita' e immaginazione, 'un Selciato del Gigante di musica, parole e atmosfere' track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |