MANSON JONOSILVER MOON'Ho quasi 59 anni e sento che ad oggi questo potrebbe essere il mio miglior lavoro', ha dichiarato Jono Manson a proposito del suo decimo album solista 'Silver Moon' pubblicato dall'italiana Appaloosa : un disco che attraversa tutti i generi da lui toccati nell'arco di una carriera iniziata nei primi anni '80, coniugando grintoso rhythm and blues a rauco rock and roll senza dimenticare il soul, le ballate in stile Americana e il pop come ai tempi in cui l'artista newyorkese che dai primi anni '90 vive in New Mexico si faceva le ossa nelle bar band e nei club della Grande Mela. Jono lo ha registrato, prodotto e mixato nel suo home studio a Santa Fe, The Kitchen Sink, con una band che comprende Ronnie Johnson al basso, Paul Pearcy alla batteria, Jon Graboff alla pedal steel e altri strumenti a corde, il veterano di mille battaglie Jason Crosby alle tastiere e Mark Clark alla batteria e alle percussioni, chiamando in aiuto anche amici prestigiosi come l'icona dell'alt country e dell'arte concettuale Terry Allen, Warren Haynes degli Allman Brothers Band e dei Gov't Mule, Joan Osborne, James Maddock, Eric Ambel (Del Lords, Joan Jett and the Blackhearts, Steve Earle and the Dukes), Eliza Gilkyson, il blues rocker italiano Paolo Bonfanti, Eric Schenkman (Spin Doctors), Eric McFadden (Parliament Funkadelic, Animals), Barry Danelian, Craig Dreyer, Dan Levine, il chitarrista texano Jay Boy Adams e lo scrittore e cantautore David Berkeley. Straordinari compagni di viaggio che lo affiancano in una raccolta di canzoni che parlano di vita e di morte, di fede e di spiritualità e che tra il lamento folk e stradaiolo di 'Home Again To You', il pathos della title track (con Haynes alla slide e Crosby all'Hammond B 3), il retro soul a due voci (con la Osborne) di 'Loved Me Into Loving Again', la trilogia autobiografica di 'I Have A Heart', 'I Believe' e 'I'm A Pig', la minacciosa e bluesata 'Shooter' (con Bonfanti), il folk gospel di 'The Christian Thing' e il clamoroso inno rock and roll 'Face The Music' che rievoca i sogni adolescenziali di Manson dà sostanza alle sue dichiarazioni: si tratta davvero, per lui, dell'album della vita, il disco che celebra e corona nel migliore dei modi un lungo e affascinante percorso musicale track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |