LUMINEERSIII![]() Genere: Roots Etichetta: DECCA Anno: 2019 Supporto: CD
Si sono nuovamente presi tutto il tempo necessario, i Lumineers, per dare alle stampe il loro terzo album che segue a oltre tre anni di distanza il predecessore 'Cleopatra' (il quale, a sua volta, era arrivato quattro anni dopo il fortunatissimo disco di debutto): con 'III' hanno realizzato un'opera ambiziosa e concettuale suddivisa in tre capitoli e dal tono decisamente piu' ombroso delle spensierate e contagiose prove precedenti. Il frontman Wesley Schultz e il polistrumentista Jeremiah Fraites, membri fondatori del gruppo di cui ora fa ufficialmente parte anche la violinista e cantante Lauren Jacobson gia' presente nei due dischi precedenti, hanno scritto la trama, i testi e le canzoni di questo progetto le cui tre parti si focalizzano su un personaggio appartenente alla famiglia fittizia degli Sparks (che abbraccia tre diverse generazioni nell'arco narrativo dell'album): con Simone Felice (Felice Brothers) di nuovo nel ruolo di produttore, i Lumineers danno vita a un disco audace e inatteso in cui 'ogni nota, ogni sillaba e ogni momento di silenzio e' emotivamente forte' e in cui e' sempre evidente che 'gli arrangiamenti non devono essere densi per far si' che le canzoni esprimano intensita''. Le nove canzoni (piu' uno strumentale e tre bonus tracks avulse dal tema narrativo dominante) si legano ad altrettanti video in un progetto multimediale la cui componente musicale brilla di luce propria grazie ad arrangiamenti in cui il pianoforte di Fraites e' spesso preminente e a melodie vincenti come quelle dell'iniziale 'Donna', della trascinante 'Gloria', della evocativa 'Jimmy Sparks' e?di una conclusiva 'Salt And The Sea' in cui la chitarra di Schultz lascia spazio ancora una volta a cristallini fraseggi di tastiera (con una tensione latente e una 'progressione di accordi alla James Bond', secondo la definizione dello stesso artista). La semplicita' elementare di 'Ho Hey' sembra appartenere a un passato lontano, anche se i tratti essenziali che hanno reso i Lumineers uno dei nomi di punta del folk revival nordamericano degli ultimi anni sono ancora riconoscibili track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |