LEE SAMOLD WOWDopo la collaborazione dello scorso anno con Peter Wiegold sotto la sigla Van Diemen's Land il sempre indaffaratissimo Sam Lee torna alla produzione solista a quasi cinque anni di distanza da 'The Fade In Time' dando alle stampe il suo terzo album intitolato 'Old Wow'. Registrato a Londra tra i RAK Studios e lo Studio 355 con la produzione di Bernard Butler (Suede, MacAlmont & Butler), il disco sfoggia sonorità nuove e inusuali per il trentanovenne cantautore britannico cultore del folk e della musica tradizionale: mai prima d'ora si era sentita in un suo album una chitarra elettrica (qui suonata proprio da Butler), mentre altri colori si aggiungono alla tavolozza sonora grazie al violino tradizionale norvegese di Caoimhin O Raghallaigh dei Gloaming, alla straordinaria, eterea e inconfondibile voce di Elizabeth Frazer (Cocteau Twins) e a quelle di Cosmo Sheldrake e del poeta Dizraeli (che recita anziché cantare), ospiti speciali di Sam e della sua classica band composta da James Keay (pianoforte), Misha Mullov-Addado (basso) e Josh Green (percussioni). Ne risultano reinterpretazioni immaginifiche e originali di standard tradizionali inglesi ('The Garden Of England', 'Spencer The Rover') come di spiritual americani ('Lay This Body Down') e di canzoni di origine zingaresca e gitana ('The Moon Shines Bright'), immacolati esempi di una musica che, nelle parole dell'autore, 'guarda simultaneamente al passato e al futuro, un grido urgente per incitarci a tornare a preoccuparci del mondo naturale e rinforzare la nostra determinazione a proteggerlo'. 'Ho voluto utilizzare il termine 'Old Wow'', aggiunge Lee, 'per descrivere il senso di magia e di meraviglia che, se si ascolta abbastanza in profondità, anima la natura con grande forza ed energia': e proprio la natura, da sempre al centro della sua poliedrica attività di ricercatore musicale, appassionato ambientalista e presentatore di acclamati radiodocumentari, è il tema unificante del disco più sorprendente e soddisfacente della sua produzione, in cui la sua voce espressiva e delicata è al servizio di un insieme di canzoni commoventi e rasserenanti track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |