CLEM SNIDEForever Just BeyondDopo cinque anni di stop discografico e un periodo decisamente travagliato tornano sulla scena i Clem Snide, progetto musicale del cantautore Eef Barzelay che per 'Forever Just Beyond' è ricorso all'aiuto prezioso e alla produzione di Scott Avett degli Avett Brothers: i due hanno fissato su nastro le tracce base del disco nella fattoria che lo stesso Scott possiede in North Carolina, allestendo uno studio di registrazione improvvisato nella sua sala di pittura e ingaggiando il batterista degli Avett Brothers Mike Marsh e il bassista dei Band Of Horses Bill Reynolds come membri aggiunti della band; Barzelay ha poi completato a Nashville (dove risiede) il lavoro, ritoccando le parti vocali, aggiungendo alcune sovraincisioni e ospitando in studio il violoncellista degli Avett Joe Kwon e il violinista degli Old Crow Medicine Show Ketch Secor. Intitolando canzoni a se stesso e a personaggi come il famoso critico cinematografico Roger Ebert (nella sognante, delicata e spettrale ballata che apre il disco e che si interroga sui misteri della vita), il musicista fa qui i conti con la dissoluzione del suo matrimonio e della sua band oltre che con la bancarotta economica che ne è conseguita: 'Avevo raggiunto il fondo e mi ero reso conto che non avrei potuto proseguire da solo', ha spiegato in un comunicato, raccontando di avere preso contatto con Avett dopo avere visto il suo gruppo interpretare una delle sue canzoni dal vivo. 'Eef', replica quest'ultimo, 'è un crooner, una perla della scena indie, musicalmente parlando, e un mistico saggio per la profondità del suo pensiero'. Insieme, i due hanno realizzato un disco di squisita bellezza articolato in canzoni che parlano di speranza e di depressione, di identità e di percezione della realtà, di Dio e di vita ultraterrena, tutte eseguite con uno stile discreto, intimista e sottotono che ha il sapore di una conversazione a tarda ora tra vecchi amici. La produzione di Avett è altrettanto calda e accogliente, con arrangiamenti curati a base di gentili arpeggi chitarristici e di tocchi essenziali di percussioni che lasciano ampio spazio alla voce espressiva e ai testi incisivi di Barzelay
track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |