YOUNG NEILHOMEGROWNDefinito dallo stesso autore come 'un ponte tra 'Harvest' e 'Comes A Time'', 'Homegrown' è l'album 'perduto' che nel 1975 avebbe dovuto riportare Neil Young verso il country rock e la cima delle classifiche. Come noto, le cose andarono diversamente (Neil non se la sentì di darlo alle stampe, ritenendolo troppo personale, esplicito e imbarazzante nel documentare la fine della sua relazione con l'attrice Carrie Snodgress) e quel disco è rimasto sepolto negli archivi fino ad oggi, anche se - come spesso accade con il canadese - una parte dei suoi brani sono affiorati in dischi successivi seppure in forma diversa. Mettiamo ordine: dei dodici titoli che contiene sette sono ufficialmente inediti (e tre mai ascoltati prima d'ora, neppure nei bootleg dal vivo), mentre cinque sono apparsi in seguito su 'Decade' (''Love Is A Rose'), 'American Stars 'n Bars' ('Star Of Bethlehem' e 'Homegrown') 'Hawks And Doves' ('Little Wing') e 'Ragged Glory' ('White Line'). Insieme, compongono organicamente una raccolta che - come osserva Sylvie Simmons su Mojo - alle melodie semplici e accattivanti di 'Harvest' aggiunge talvolta le coloriture inquiete e tenebrose del 'Tonight's The Night' di due anni precedente (ne è un esempio l'iniziale 'Separate Ways'): pur distanziate tra loro in scaletta, la malinconica 'Mexico', una spoglia 'Kansas' per sola voce e chitarra e il frastornato monologo parlato di 'Florida' sembrano comporre una trilogia, un diario di viaggio forse ispirato dall'album 'Holland' dei Beach Boys, mentre il piano e la pedal steel della struggente 'Try' riportano al Neil del 1972, 'We Don't Smoke It' è un blues strascicato e l'altro inedito 'Vacancy' un rock a tutto tondo. Per quanto rallentata 'Love Is A Rose', osserva ancora la Simmons, ricorda la versione che ne fecero i Crazy Horse nel loro primo album intitolandola 'Dance, Dance, Dance', 'White Line' e 'Litle Wing' rievocano direttamente - nel loro dialogo tra armonica e chitarra acustica - le atmosfere di 'Harvest' e 'Star of Bethlehem' è arricchita dalla voce di Emmylou Harris, che con Levon Helm (alla batteria in alcuni brani), Robbie Robertson, Karl T Himmel e il pianista Stan Szelest spicca tra gli ospiti di una sequenza di canzoni registrata tra il giugno del '74 e il gennaio del '75 in parte dal solo Neil (voce, chitarra, pianoforte e armonica) e in parte con il contributo di fedeli collaboratori come Ben Keith (steel e slide) e Tim Drummond (basso). La lunghissima attesa è finita, e i risultati non deludono: è lo stesso Young a riconoscere, finalmente, che ''Homegrown' - registrato in analogico e masterizzato a partire dai nastri originali - è un album molto bello che avrei dovuto condividere, anche se a volte la vita ti ferisce' track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |