WATERS ROGERIS THIS THE LIFE WE REALLY WANT? - LIMITED![]() Genere: Rock Etichetta: COLUMBIA Anno: 2018 Supporto: 2-LP
Tiratura limitata in doppio vinile verde per il nuovo album di studio di Roger Waters, in questi giorni in Italia con il suo fenomenale tour 'Us+Them'. Non ci speravano forse piu', i suoi fan, in un suo nuovo disco rock, arrivato nei negozi a ben venticinque anni di distanza da 'Amused To Death'. Chi ama l'artista inglese vi ritrova tutti i tratti salienti e caratteristici della sua musica, e richiami espliciti alle sonorita' di dischi storici come 'Animals' e 'The Wall': coadiuvato dal celebre produttore e polistrumentista Nigel Godrich (uomo di fiducia dei Radiohead, e gia' collaboratore di Paul McCartney, Beck e U2) e da un gruppo di musicisti che include il cantautore Jonathan Wilson (chitarre e tastiere) oltre a Gus Seyffert (chitarre, tastiere, basso), Roger Joseph Manning Jr. (tastiere), Lee Pardini (tastiere), Joey Waronker (batteria), Jessica Wolfe e Holly Laessig delle Lucius ai cori, Waters commenta (con qualche spiraglio di ottimismo) l'incertezza e la cupezza di un mondo diviso da barriere, muri, odio e autoritarismo. Inframmezzate dai classici rumori di fondo (gabbiani, trasmissioni radiofoniche, esplosioni), le sue nuove canzoni si muovono tra maestose ballate ('The Last Refugee', 'Deja Vu'), commoventi ricordo di gioventu' ('When We Were Young'), sonorita' sintetiche anni Settanta ('Picture That'), ritmi alla 'Have A Cigar' ('Smell The Roses') e una title track che - scrive Ludovic Hunter-Tilney sul Financial Times - 'suona come i Pink Floyd in jam session con i Radiohead'. Un altro concept destinato a lasciare il segno, influenzato dagli ultimi accadimenti internazionali (compresa l'ascesa al potere di Donald Trump), e ricco di canzoni destinate a rimanere nel tempo. 'Un disco d'altri tempi, di bellezza dolorosa e vertiginosa', scrive Andrea Scanzi sul Fatto Quotidiano. E un album 'povero' di assoli chitarristici e molto pianistico: 'Un viaggio che parla della natura trascendentale dell'amore', ha spiegato lo stesso Waters. 'Di come l'amore ci puo' aiutare a passare dalle nostre attuali difficolta' a un mondo in cui tutti possiamo vivere un po' meglio' track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |