V/A SAVOY BROWN / KILLING FLOOR / CHICKEN SHACKCrawling Up A Hill A Journey Through The British Blues Boom 1966-71Tre CD, 56 brani e un libretto di 40 pagine zeppo di rare foto e di note informative custoditi in un pratico cofanetto formato 'clamshell'a cura della Grapefruit raccontano in 'Crawling Up A Hill' la breve ma intensa storia del British blues boom che tra il 1966 e il 1971 cambiò per sempre la fisionomia della musica d'Oltremanica influenzando in maniera profonda gli sviluppi successivi della scena rock. La storia non può che iniziare con i Bluesbreakers di John Mayall e la chitarra di Eric Clapton, transfuga dagli Yardbirds diventati a suo giudizio troppo pop (e qui comunque presenti con l'altro asso della sei corde Jeff Beck, accanto ad altri pionieri del genere come Alexis Korner affiancato da un giovanissimo Robert Plant, lo Spencer Davis Group di Steve Winwood, la Graham Bond Organization e i Fleetwood Mac di Peter Green), protagonisti di un album prodotto da Mike Vernon che nel luglio del 1966 raggiunse inaspettatamente la vetta delle classifiche di vendita inglesi rimanendo nelle charts per ben 17 settimane: fu quella la miccia che innescò l'esplosione sulla scena di grandi chitarristi come Kim Simmonds, Jeremy Spencer, Stan Webb, Paul Kossoff, Alvin Lee, Clem Clempson, Rory Gallagher, Gary Moore e Mick Ronson, la 'seconda ondata'del movimento qui rappresentata da nomi storici del blues elettrico britannico come Free, Taste, Ten Years After, Chicken Shack e Savoy Brown come del country blues acustico (Jo-Ann Kelly. Mike Cooper, Ian A. Anderson e altri). Tuttavia, e per fortuna, il box non si accontenta di compilare incisioni di nomi a tutti conosciuti riportando alla luce anche registrazioni inedite di band semisconosciute come Levee Camp Moan (titolari di due degli album d'epoca più ricercati dai collezionisti), Quiet Melon (progenitori dei Faces) e The Zany Woodruff Operation, così come incisioni d'epoca di nomi di culto e non votati rigorosamente al blues (tra questi Duster Bennett, Deviants, Bonzo Dog Dooh Dah Band, Climax Chicago Blues Band, Bakerloo, Medicine Head, Steamhammer, Stone The Crows, Linda Hoyle degli Affinity e persino Status Quo e Mungo Jerry). Un viaggio per forza di cose sintetico ma affascinante, oltre che una esperienza di ascolto entusiasmante, ricca di musica straordinaria ma anche di qualche bella sorpresa track list
Potrebbe anche interessarti Novità ![]() ![]() ![]() Novità ![]() ![]() ![]() Novità ![]() ![]() ![]() Novità ![]() ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |