SOUTHSIDE JOHNNY - & THE ASBURY JUKESJukes + Love Is a SacrificeCustodito nel classico cartoncino 'slipcase' da cui si estrae il compact disc jewel box, questo CD della BGO accoppia i primi due album che a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta segnarono il passaggio di Southside Johnny & The Asbury Jukes (padrini del New Jersey Sound che fece il giro del mondo con Bruce Springsteen e la E Street Band) dalla Epic alla Mercury, qui riproposti in versione rimasterizzata e corredata da un nuovo libretto illustrato. Nessuno dei due generò singoli di successo, ma entrambi riuscirono a entrare ugualmente nella Top 100 americana. Il primo, 'The Jukes', venne pubblicato nel 1979 e vide il tastierista Barry Beckett della leggendaria 'house band' di Muscle Shoals prendere il posto di Steve Van Zandt sullo sgabello del produttore: ne risulto', soprattutto in titoli come 'Paris' e 'Time', un sound più levigato e volutamente 'radiofonico', mentre altri pezzi come 'Security' e 'Vertigo' - come osserva Mark Deming di Allmusic - strizzavano l'occhio al soul patinato di fine anni 70 più che all'r&b sudato e birraiolo che era stato fino a quel momento la specialità di Johnny Lyon (vero nome dell'artista) e compagni. La mancanza di un autore come Van Zandt, rimpiazzato in gran parte del repertorio dal chitarrista Billy Rush, si fa sentire, ma ciò nonostante pezzi come il tumultuoso brano di apertura 'All I Want Is Everything' rendono il disco più che apprezzabile. Visti i risultati commerciali non particolarmente soddisfacenti del predecessore, per il successivo 'Love Is A Sacrifice' (1980) furono Lyon e Rush a occuparsi della produzione recuperando le ruvide e mascoline sonorità rhythm&blues dei migliori album del grupppo come 'Hearts Of Stone': quasi tutte di Rush (che condivise i crediti in due casi con il bandleader), nuove canzoni come la title track, 'Goodbye Love' e 'Why' rimettevano in primo piano la voce rauca e soul del frontman, le melodie intense, le dinamiche e scattanti sezioni fiati e i ritmi pulsanti del loro periodo migliore riportando Southside Johnny & The Asbury Jukes nel loro habitat naturale, i bar e i club frequentati dalla classe lavoratrice del Jersey Shore dove questa musica nacque e prosperò
track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |