POCOEPIC YEARS 1972-1976![]() Genere: Ristampa Etichetta: CHERRYRED Anno: 2019 Supporto: 5 CD
Creati da Richie Furay (chitarra e voce), Jim Messina (chitarra, basso e voce) e Rusty Young (chitarre, pedal steel, dobro, banjo e voce) dopo lo scioglimento dei Buffalo Springfield avvenuto nel 1968, e completati da George Grantham alla batteria e dal futuro Eagle Randy Meisner al basso, i Poco - pionieri del country rock a fianco dei Flying Burrito Brothers - firmarono un contratto discografico con la Epic Records nel 1969 (quando Meisner venne sostituito al basso da un altro futuro membro degli Eagles, Timothy B. Schmit). E' tuttavia il loro quarto album 'A Good Feelin' To Know', pubblicato nel settembre del 1972 quando in formazione era entrato, alla chitarra e alla voce, anche Paul Cotton, ad aprire questo cofanetto quintuplo della Cherry Red che riproduce gli album in custodie vinyl replica; il disco, che contiene il singolo 'And Settlin' Down', e' rinforzato in questa edizione rimasterizzata da due bonus tracks e dal single edit della title track, mentre 'Crazy Eyes', registrato agli RCA Victor Studios di Los Angeles e pubblicato nel settembre del 1973, aggiunge come bonus 'Nothin's Still The Same', 'Get In The Wind' e 'Believe Me': prodotto da Jack Richardson, meglio noto per avere lavorato con Alice Cooper, Bob Seger e i Guess Who, fu l'ultimo disco con Furay in formazione in piu' di un decennio e fu un grande successo commerciale grazie anche alla presenza della cover di 'Magnolia' di J.J. Cale (pubblicata come singolo), mentre 'Brass Buttons' e' una prima incisione del pezzo di Gram Parsons che sarebbe poi apparso su 'Grievous Angel'. Il box prosegue con 'Seven', sesto album di studio della band edito nell'aprile del 1974 e contenente il singolo 'Faith In The Families', e con 'Cantamos', di soli sei mesi successivo (con il 45 giri 'High And Dry'), mentre l'ultimo disco in programma (registrato nel novembre del 1974 ma non pubblicato fino al 1976) e' il 'Live' messo in commercio dalla Epic quando i Poco erano gia' passati alla ABC dove avrebbero iniziato a riscuotere i loro maggiori successi commerciali. Cio' nonostante, questi cinque dischi restano tra le opere migliori di una formazione storica parzialmente ritiratasi dalle scene nel 2013 track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |