RONSON MICKOnly After Dark - the Complete Mainman RecordingsChitarrista, arrangiatore e compositore di enorme talento ma di natura schiva e riservata, Mick Ronson è una delle figure di culto più sottovalutate della storia del rock: viene ora adeguatamente celebrato dalla Cherry Red con 'Only After Dark', cofanetto di 4 CD che racconta le sue gesta negli anni Settanta dopo lo scioglimento degli Spiders From Mars e la separazione da David Bowie attraverso i due album ufficiali del periodo arricchiti da lati B di singoli, demo, versioni alternative di canzoni, outtakes, registrazioni di studio rimaste inedite (tra cui alcune effettuate con i Guam, la band che accompagnava Bob Dylan sul palco durante il leggendario tour Rolling Thunder del 1975) e brani 'catturati' dal vivo durante i suoi concerti del periodo. Il primo CD riproduce appunto 'Slaughter On 10th Avenue', scritto e registrato in sole tre settimane su pressione del management dopo la conclusione delle session che produssero 'Pin Ups' e con l'aiuto dello stesso Bowie (che firmò tre pezzi): a dispetto della fretta con cui venne assemblato, si tratta di un disco eccellente che salì fino al numero dieci delle classifiche di vendita britanniche e che qui viene arricchito da otto bonus tracks tre delle quali registrate dal vivo; il secondo ripropone il successivo 'Play Don't Worry' (pubblicato dopo che 'Ronno' aveva accettato l'invito di Ian Hunter a far parte dei Mott The Hoople e poi di seguirlo nella sua carriera solista in America, e per questo motivo passato inosservato), a sua volta 'rinforzato' da nove bonus tra cui 'Empty Bed', versione della 'Io me ne andrei' di Claudio Baglioni da lui stesso tradotta; il terzo raccoglie quindici registrazioni di studio datate 1976 e il quarto dodici rarità divise tra provini e performance dal vivo nel 1976 al Buffalo Century Theatre. Un bel compendio dell'attività del musicista nel suo decennio più fertile e proficuo, corredato da una bella confezione con foto rare e un lungo saggio che racconta la carriera di Ronson negli anni Settanta track list
Potrebbe anche interessarti Novità ![]() ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |