MCBRYDE ASHLEYNever WillSalutata nel 2018, ai tempi dell'album di debutto 'Girl Going Nowhere', come uno dei talenti emergenti più luminosi e promettenti della nuova scena country statunitense, con il nuovo 'Never Will' Ashley McBryde ribadisce la sua fedeltà al genere che l'ha fatta conoscere ma anche la sua volontà di non autolimitarsi e il desiderio di mettere in mostra le molte carte che ha da giocare: il suo spirito ribelle e anticonformista l'ha portata, in questo disco prodotto da Jay Joyce (Little Big Town, Eric Church, Miranda Lambert), a colorare di volta in volta il country del Ventunesimo secolo con le sonorità pop, scintillanti e moderne di 'One Night Standards', i ritmi martellanti e le chitarre hard di 'Martha Divine' e i riff lancinanti e decisamente rock di 'Hang In There Girl'. La chitarra elettrica e il rock and roll si prendono parte della scena anche in 'Voodoo Doll'('concepita fumando sigarette e bevendo birra Coors', dice Ashley, che l'ha voluta cantare a squarciagola con il petto in fuori) e in 'Shut Up Sheila', un brano tagliente e risoluto che come 'Stone' (scritta in collaborazione con la quotatissima autrice Nicolette Hayford prendendo spunto dal tema delicatissimo e scottante del suicidio recente del fratello) non rifugge dai temi del dolore, della morte, della disperazione e delle costrizioni sociali e familiari uscendone a seconda dei casi con una vera e propria catarsi sonora e con un tocco di humour nero, mentre la dolce e vulnerabile 'Sparrow', una 'Velvet Red' che torna alle radici bluegrass della trentaseienne artista originaria dell'Arkansas e la sorprendente, quasi umoristica chiusura di 'Styrofoam' con testo recitato confermano la versatilità di un'opera che trova il punto di collegamento più evidente con il primo album nella title track, una sorta di sequel al pezzo che intitolava il suo predecessore: 'Puoi metterli uno a fianco all'altro e quel che ne esce è una frase non ancora completa: 'Girl Going Nowhere, Never Will'...', ha spiegato Ashley a Rolling Stone, suggerendo in qualche modo di avere già chiara in testa anche la terza tappa del suo percorso artistico
track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |