MARLING LAURASONG FOR OUR DAUGHTEREsce finalmente anche su supporto 'fisico' il già molto lodato e chiacchierato nuovo album di Laura Marling, di cui la trentenne cantautrice inglese originaria del Berkshire ha anticipato la pubblicazione rispetto ai piani originari, rendendolo disponibile in formato 'liquido' mesi fa, nel pieno dell'emergenza pandemia. Ispirato nel titolo e nell'idea base al libro best seller di Maya Angelou 'Letter To My Daughter' (2008) e, in buona parte dei testi, dagli scritti di Lou Andreas-Salomé (prima psicanalista donna e maestra del poeta austriaco Rilke), è una accorata dedica a una figlia immaginaria confidenzialmente raccontata attraverso dieci canzoni che, scrive Jude Rogers su Mojo, suonano tutte come classici cantautorali dei primi anni '70, 'a metà tra Joni (Mitchell) e Carly (Simon), con una bella spruzzata di Paul McCartney, di Paul Simon e di scintillante folk rock'. Gli avvolgenti ma mai intrusivi arrangiamenti d'archi di Rob Moose, già collaboratore di Bon Iver e dei National, amplificano il senso di calore, di familiarità, di intimità e di eleganza di una raccolta immacolata ed equlibrata il cui primo brano, 'Alexandra', rappresenta una risposta diretta a quella 'Alexandra Leaving' che Leonard Cohen, un altro degli idoli di Laura, incluse nel 2001 nell'album 'Ten New Songs'. Le dieci nuove canzoni della Marling sono altrettanto liriche e intriganti, tra la limpida e delicata introspezione poetica della title track (in cui non mancano frecciate all'indirizzo dell'industria musicale), una 'Held Down' in cui Laura risponde a se stessa con angeliche sovrapposizioni vocali, il folk ritmato di 'Strange Girl' (con una sequenza di accordi che ricorda effettivamente, come segnalato da Mojo, quella della zeppeliniana 'Ramble On'), una 'Only The Strong' che ha il passo felpato di certi antichi classici pre world music di Paul Simon, una 'Blow By Blow' che ricorda le atmosfere del mitchelliano 'Blue', una 'The End Of The Affair' ispirata da Graham Greene e il fingerpicking delicato di 'Fortune' e di 'Hope We Meet Again', prima del rasserenante finale affidato a 'For You', canzone d'altri tempi che vuole esplicitamente collegarsi alla 'Jenny Wren' di McCartney (da 'Chaos And Creation In The Backyard' del 2005) e che accoglie in un caldo abbraccio l'ascoltatore. La Marling le canta tutte con la sua voce espressiva, suadente, precisa e controllata e con una innata, misurata classe che mai come in questo suo settimo album sembra voler lasciare spazio all'emozione track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |