Kriegel VolkerTwo ConcertsComponente del gruppo United Jazz+Rock Ensemble, il tedesco Volker Krieger (nato a Darmstadt e morto prematuramente nel 2003 all'età di 59 anni) è stato indubbiamente uno dei chitarristi jazz rock e fusion più importanti d'Europa. L'etichetta tedesca MIG aveva già dato fondo ai suoi archivi pubblicando un paio di apprezzati dischi postumi e ora prosegue nella meritoria opera dando alle stampe due concerti inediti abbinati su un doppio CD: il primo show risale al 27 gennaio del 1979 ed ebbe luogo a Lagos, in Nigeria, quando Krieger intraprese un tour di cinque settimane in Africa sotto l'egida del Goethe Institute assiame alla Mild Maniac Orchestra composta da Thomas Bettermann (tastiere), Hans Peter Ströer (basso elettrico), Evert Fraterman (batteria), Hans 'Batt' Behrendt (percussioni, conga) e Wolfgang Engstfeld (sassofono tenore). Basata principalmente sul repertorio degli album 'Octember Variations' (1977) e 'Elastic Menue' (1978), la performance - a dispetto di una registrazione non impeccabile - è un documento prezioso, un vero, eccitante esercizio di fusione stilistica e culturale arricchito dalla presenza del flautista Tee Mac (in due brani) e di King Sunny Adé alla chitarra e di altri musicisti locali nelle improvvisazioni 'Lagos Jam 1 &2 di oltre undici minuti. Il secondo CD, invece, è stato registrato il 27 maggio del 1990 al Kulturbahnhof di Bochum-Langendreer da un nuovo gruppo chiamato Volker Kriegel & Band comprendente ancora Bettermann alle tastiere, Christof Lauer al sax tenore, Michael Shurman al basso e Thomas Alkier alla batteria e con il quale il bandleader pubblico' solo l'album 'Palazzo Blue' nel 1987: la title track, in una versione di oltre 24 minuti, sintetizza al meglio il nuovo stile caratterizzato da un maggior dinamismo, da passaggi solistici più lunghi e da improvvisazioni estese; in scaletta anche una danzante 'Octember Variations' e due composizioni inedite di Bettermann, 'Philipp II' e 'Moscow Metro', dalle splendide melodie, eseguite con grande energia e un'abilità strumentale di prim'ordine (decisamente buona, in questo caso, la qualità di registrazione) track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |