JONES NORAHPick Me Up Off The Floor - Deluxe'Norah Jones', spiegano le note di presentazione del suo nuovo disco 'Pick Me Up Off The Floor', 'non intendeva fare un altro album' dopo essere tornata al jazz pianistico degli esordi con 'Day Breaks' e avere registrato una serie di singoli con artisti come Mavis Staples, Rodrigo Amarante, Thomas Bartlett e Tarriona Tank Balltour. Ma poi le 'outtakes' di quelle session si sono sorprendentemente coagulate in un progetto unitario e coerente di esecuzioni e di testi che parlano di assenza e di speranza, di percorsi nell'oscurità prima di ritornare a vedere la luce. 'In ognuna di quelle sedute di registrazione', ha spiegato la stessa artista, 'avevo inciso canzoni che non avevo pubblicato e che ho raccolto nel corso negli ultimi due anni. Me ne sono innamorata rendendomi conto che erano attraversate da un surreale filo conduttore, come un sogno febbrile che si svolgeva da qualche parte tra Dio, il Diavolo, il cuore, il Paese, il pianeta e me'. Il blues, il soul e le varie sfumature del jazz che fanno parte del suo linguaggio si combinano così in una collezione in cui le note meditative e gli archi sussurrati di 'How I Weep' contrastano con le atmosfere più aspre di una 'I'm Alive' registrata a Chicago con Jeff Tweedy dei Wilco e suo figlio Spencer alla batteria, mentre tre brani del disco - il soul jazz di 'Hurts To Be Alone' con la Jones al piano, al Wurlitzer e all'organo Hammond B-3, il valzer dolente di 'Heartbroken, Day After' e 'Were You Watching' con un testo scritto dall'amica e poetessa Emily Fiskio il cui lavoro ha anche ispirato la scrittura della title track - provengono dalle session in trio con il batterista Brian Blade e il bassista Christopher Thomas; lo stesso Blade e il bassista John Patitucci sono coprotagonisti della tempestosa 'Flame Twin' mentre Jesse Murphy, bassista delle Brazilian Girls, appare sia nella rilassante 'Say No More' che nella tesa e minacciosa 'This Life', prima della catarsi finale rappresentata da 'Stumble On My Way' e 'Heaven Above'. Il risultato, sorprendente, è un album di grande profondità e bellezza che nella deluxe edition contiene due brani in più, un booklet con gli spartiti di 'I'm Alive', 'Flame Twin' e 'Hurts To Be Alone' e foto aggiuntive track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |