Novità HAWKWINDThere Is No Space For UsProlifici e in grande forma, i pionieri dello space rock britannico fanno seguito all'album di studio del 2024 "Stories From Time And Space" e al recente triplo dal vivo "Live At The Royal Albert Hall" con un disco che abbina elettrizzante rock psichedelico a dilatati e suggestivi sfondi sonori, visioni distopiche e riflessioni quasi metafisiche sul posto che all'umanità spetta nell'universo. Mescolando ritmi ipnotici, sintetizzatori penetranti e trascinanti riff di chitarra gli Hawkwind inaugurano il trip coinvolgente di "There Is No Space For Us" con gli intrecci di synth della stentorea "There Is Still Danger There", proseguendo tra i saliscendi della misteriosa "Space Continues (Lifeform)", le mutazioni continue della semiacustica "The Co-Pilot", lo "space western" della title track e lo sballo frenetico di "Neutron Stars" (con il theremin in primo piano) prima di approdare al finale in crescendo, potente e malinconico, di "A Long Long Way From Home". Anche questa volta l'equipaggio guidato dal fondatore Dave Brock (voce, chitarre, tastiere e sintetizzatori) e composto da Richard Chadwick (batteria e voce), Magnus Martin (chitarre, voce e tastiere), Doug MacKinnon (basso) e Tim "Thighpaulsandra" Lewis (tastiere e sintetizzatori) ci guida in un viaggio interstellare degno della storia della gloriosa band londinese track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter ![]() ![]()
![]()
|