GOODMAN STEVELive '69Oltre 60 minuti di cover e di standard presentati in concerto con il suo stile inimitabile e inconfondibile costituiscono il contenuto di questo live inedito con cui la Omnivore prosegue il suo programma di pubblicazioni dedicato allo scomparso cantautore Steve Goodman. Lo show risale al 1969, quando Goodman - che solo due anni dopo avrebbe firmato il suo primo contratto discografico e che solo in seguito avrebbe creato con 'City Of New Orleans' un classico del folk moderno - si esibiva con successo dal vivo nella natia Chicago e nell'area circostante, conquistando il pubblico con il suo songwriting brillante e la sua abilità strumentale, oltre che con una personalità interpretativa e una carismatica presenza scenica che non potevano lasciare indifferenti. Quell'anno venne ingaggiato dallo studente dell'Università dell'Illinois Rich Warren, suo fan nonché conduttore di un programma radiofonico di musica folk, per uno show all'Auditorium della scuola che egli stesso registrò con un registratore a cassette Tandberg, tre microfoni Shure e AKG e un primitivo mixer della stessa marca: oltre cinquant'anni dopo, abbiamo modo di ascoltarlo in questo CD che vede Goodman cimentarsi in un set di dodici canzoni comprendente standard di Willie Dixon (la 'You Can't Judge A Book By Its Cover' resa celebre da Bo Diddley), Tom Paxton ('Ballad Of Spiro Agnew'), William Harris ('Bullfrog Blues'), Bob Dylan ('Country Pie'), Merle Haggard ('Mama Tried') e Buck Owens ('Truck Driving Man') oltre al traditional folk britannico 'John Barleycorn', mentre la medley finale di quattro canzoni include sue inattese rivisitazioni di 'Eleanor Rigby' dei Beatles e di 'Somebody To Love' dei Jefferson Airplane. 'Mi sono occupato di folk in radio per 50 anni e ho registrato centinaia di artisti', ricorda Warren nelle note di copertina, 'ma raramente ho visto qualcuno dotato dell'energia, della vivacità, del vasto repertorio e della capacità di intrattenere il pubblico che aveva Steve Goodman. Questa registrazione dimostra che ancor prima di comporre 'City Of New Orleans' sapeva tenere il palco come pochi' track list
Potrebbe anche interessarti ![]() ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |