FLEMONS DOMProspect Hill - The American Songster OmnibusEx membro dei Carolina Chocolate Drops, Dom Flemons è un talentuoso polistrumentista nonché un grande 'American Songster' interprete e continuatore della miglior tradizione musicale americana, mentre 'Prospect Hill', pubblicato originariamente nel 2014, è il suo terzo e più celebrato album che la Omnivore ristampa ora in una ricca edizione 'expanded' allargata a due CD. E' un viaggio sonoro suddiviso in tre parti, la cui prima sezione è rappresentata dall'album originale: una collezione di canzoni che Flemons incise dopo avere trascorso 'molti giorni ad ascoltare dischi in vinile, 78 giri e CD, scoprendo nuovi generi di musica in negozi di dischi di tutto il Paese e di tutto il mondo' e che ingloba motivi folk, ragtime e dixieland ma anche musica bandistica per pifferi e tamburi con brani ambientati di volta in volta in Arizona come in Georgia, a San Francisco come a Nashville, che coprono - come scrisse all'epoca il sito italiano Mescalina - un arco temporale che va dai minstrel shows di fine Ottocento al rock and roll degli anni Cinquanta (includendo riprese dal repertorio di artisti come Frank Loesser, il chitarrista elettrico James Davis e il banjoista Gus Cannon ma anche composizioni originali) e che ancora oggi sorprendono per freschezza e vivacità grazie anche ai contributi di altri eccellenti musicisti come l'armonicista Guy Davis e il sassofonista Brian Horton. Il secondo 'atto' è costituito dall'EP di nove tracce 'What Got Over', uscito in vinile per il Record Store Day del 2015 e mai prima d'ora disponibile su CD mentre il terzo,'The Drum Major Instinct', è una raccolta di 12 strumentali finora inediti che 'presenta la visione della Fenice che risorge dalle proprie ceneri e si trasforma in farfalla guardando il mondo con occhi nuovi'. Sono lo stesso Flemons e la moglie Vania Kinard a curare le note di copertina di un album rilevante sotto il profilo storico, musicale e culturale, arricchito dalle straordinarie fotografie di Timothy Duffy (le cui opere sono esposte al National Gallery of Art, al National Museum of African American History and Culture e al New Orleans Museum of Art) track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |