COLOSSEUMLive '71 - Canterbury BrightonGrazie all'autorizzazione rilasciata dai titolari dei diritti, la Repertoire Records cura la prima pubblicazione ufficiale di una serie di celebri bootleg dei Colosseum, rimasterizzati e restaurati con la migliore tecnologia oggi disponibile. In questo doppio CD trovano posto registrazioni dal vivo effettuate nel marzo del 1971 alla Manchester University e al Big Apple di Brighton, in parte utilizzate per il famoso 'Colosseum Live' (ultimo disco ufficiale cui fece seguito una interruzione di attività durata ben 23 anni) e qui integrate da altri brani 'catturati' dal vivo alla Canterbury University nel febbraio di quello stesso anno. Le ricche note di copertina a cura del giornalista Chris Welch, testimone d'epoca, raccontano in un libretto di 20 pagine come i Colosseum svilupparono il loro sound e il loro stile affidandosi a interviste con Dave Greenslade ed altri ex componenti del gruppo e accompagnano l'ascolto entusiasmante di 147 minuti di musica dai quali emergono una volta di più la straordinaria potenza e resa sul palco di questi inimitabili pionieri del jazz prog britannico: davanti a un pubblico entusiasta e formato per lo più da studenti universitari, nel primo CD registrato a Canterbury Greenslade (organo e vibrafono), Chris Farlowe (voce), 'Dave 'Clem' Clempson (chitarra solista), Dick Heckstall-Smith (sassofoni), Mark Clarke (basso e voce) e il bandleader John Hiseman (batteria) propongono versioni estese e ispirate di pezzi come 'Tanglewood '63’', 'Walking In The Park' (di Graham Bond), 'Skellington' e la stupenda e onirica 'Rope Ladder To The Moon' di Jack Bruce e Pete Brown, mentre Hiseman si scatena in uno dei suoi leggendari e irresistibili assoli di batteria durante 'The Machine Demands A Sacrifice' prima di una straordinaria chiusura affidata a una versione di quindici minuti di 'Lost Angeles'. Tra le esecuzioni live di Manchester e Brighton raccolte nel secondo CD spicca invece una epica versione da 21 minuti di 'The Valentyne Suite' mentre Farlowe tira fuori tutta la sua anima nera in 'Stormy Monday Blues', il classico di T-Bone Walker
track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |