CLARK GENENo Other - DELUXE EDITIONFrontman e principale autore dei Byrds tra il 1964 e i primi mesi del 1966, Gene Clark ha anticipato mode e correnti musicali con i suoi successivi dischi solisti senza tuttavia mai più raggiungere il successo commerciale e restando confinato nell'area riservata agli artisti di culto. Pubblicato nel settembre del 1974 dalla Asylum di David Geffen, 'No Other' è il suo disco più ambizioso, controverso e amato dai fan, uno straordinario affresco di Cosmic American Music che il grande musicista del Missouri concepì immerso nella natura di Mendocino, California settentrionale, e che Thomas Jefferson Kaye produsse senza badare a spese (centomila dollari dell'epoca) coinvolgendo nelle session un nutritissimo team di musicisti che includeva l'ex compagno di band Chris Hillman al mandolino, i chitarristi Jesse Ed Davis, Howard Feiten, Stephen Bruton e Danny Kortchmar, il bassista Lee Sklar, i tastieristi Michael Utley e Craig Doerge, i batteristi Russk Kunkel e Butch Trucks (Allman Brothers Band), il percussionista Joe Lala, il violinista Richard Greene e numerosi coristi (tra cui anche Timothy B. Schmit). Le session produssero otto brani soltanto, ognuno dei quali un gioiello, tra il country rock scintillante di 'Life's Greatest Fool', 'The True One' e 'Lady Of The North' (l'ultima scritta insieme a Doug Dillard), il rock younghiano di 'Strenght Of Strings', le terse e malinconiche melodie di 'Silver Raven, 'From A Silver Phial' e 'Some Misunderstanding' e l'inatteso funk psichedelico e metropolitano della title track, maestosi, visionari, intricati e lussureggianti miniature musicali di ispirazione mistico-filosofica che mescolano 'country, folk, gospel a tinte jazz, urban blues e disinvolto rock losangelino in un ciclo di canzoni che rifette la metà degli anni Settanta meglio di qualunque altra opera dell'epoca e che tuttavia continua ad abitare il presente con la sua rilevanza' (così Thom Jurek su Allmusic). In una parola: un capolavoro, dal cui flop commerciale Clark non si riprese mai e che oggi la 4D celebra con'edizione su doppio CD contenente sul primo disco l'album rimasterizzato e sul secondo dieci versioni alternative di brani tratti dalle stesse session tra cui 'Train Leaves Here This Morning, scritta da Gene con Bernie Leadon e registrata dagli Eagles nel 1972. Il materiale audio e' stato restaurato e missato da due grandi fan di Clark come Sid Griffin (cantante e chitarrista dei Long Ryders) e John Wood, produttore e fonico celebre per avere lavorato con artisti come Fairport Convention, Richard & Linda Thompson, Nick Drake e Sandy Denny track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |