CHAMELEONSStrange TimesRiedito dalla Music On Cd a prezzo contenuto e nella versione su doppio compact disc che ripropone anche i sei brani inclusi nel dodici pollici allegato alla prima stampa americana del disco, 'Strange Times' è il terzo album di studio dei Chameleons, band post punk dell'area di Manchester composta da Mark Burgess (alias 'Birdy', voce e basso), Reg Smithies (chitarra), John Lever (batteria e percussioni) e Dave Fielding (chitarra e altri strumenti a corda). Concepito in un cottage immerso nel paesaggio idilliaco del Lake District inglese e registrato nel Surrey nell'arco di cinque settimane, l'album venne pubblicato dalla Geffen il 1° settembre del 1986 e fu accolto molto positivamente dalla critica (sul New York Times Robert Palmer lo descrisse il disco più inventivo della band fino a quel momento, capace di rivaleggiare con le migliori opere di pop rock chitarristico di quell'anno, mentre molti altri recensori lodarono anche la maturità, l'acutezza e l'originalità dei testi di Burgess), mentre Noel Gallagher degli Oasis lo ha citato tra le sue prime e maggiori influenze. Affiancato dal team produttivo composto da Dave Allen e Mark Saunders (che a fine anni '80 aveva lavorato a più riprese con i Cure), capace di bilanciare nel modo migliore incisività e arrangiamenti sofisticati, il quartetto sfornò un'opera impeccabile e senza punti deboli, come sottolinea Ned Raggett su Allmusic, tra i riff a spirale dell'iniziale 'Mad Jack', il quasi valzer di 'Caution', l'acustica e dolente 'Tears' (primo singolo estratto dall'album), la maestosa 'Soul In Isolation', il secondo singolo 'Swamp Thing' (un brano teso, epico e complesso, con una grande performance del batterista Lever, avvolgenti sintetizzatori e avvincenti dialoghi tra le due chitarre), le travolgenti 'Time' e 'In Answer' e l'asciutta malinconia di 'I'll Remember'. Le sei bonus track includono una versione alternativa ed altrettanto efficace di 'Tears', le trascinanti 'Paradiso' e 'Inside Out' e due cover, una bizzarra rilettura di 'John, I'm Only Dancing' di David Bowie e una sorprendente, straordinaria versione di 'Tomorrow Never Knows' dei Beatles che a tutt'oggi non teme confronti track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |