BURNETT, T-BONEINVISIBLE LIGHT: ACOUSTIC SPACE![]() Genere: Folk Etichetta: VERVE Anno: 2019 Supporto: CD
Produttore di fama mondiale (basti ricordare il 'Raising Sand' di Robert Plant e Alison Krauss) e artefice di colonne sonore di enorme successo (a partire da quella di 'Oh Brother, Where Art Thou?'), T Bone Burnett non pubblicava un disco a suo nome da undici anni: 'Invisible Light: Acoustic Space' viene annunciato come primo titolo di una trilogia dedicata alla 'luce invisibile' e nei suoi circa 42 minuti di durata vede il musicista di St. Louis avventurarsi in una sorta di 'concept album' sperimentale e lontanissimo dalle sue produzioni 'roots' che attingevano al mondo folk, country e cantautorale. 'Acoustic Space' e' infatti, nelle parole del suo autore, 'un disco piuttosto dark ma che dentro di se' contiene anche molta luce', un'opera dal sound moderno in cui la parola e la poesia beat incontrano l'elettronica e la psichedelia, e in cui non trovano posto chitarre, bassi o pianoforte (Burnett lo ha inciso con il batterista Jay Bellerose, suo fidato collaboratore in innumerevoli progetti, e con Keefus Ciancia, corresponsabile accanto a lui delle sonorita' elettroniche che caratterizzano il disco). 'Per sintetizzare', spiega Burnett', 'si tratta di musica elettronica, trance e tribale. Ho voluto la batteria perche' si tratta dello strumento folk piu' antico del mondo e del veicolo con cui gli esseri umani comunicavano con Dio. Ma il resto e' elettronica e fa da colonna sonora alla storia che raccontiamo: si tratta, in sostanza, di un'evoluzione di cio' che io e Keefus abbiamo fatto per 'True Detective' (la celebre serie televisiva di HBO) negli ultimi anni. E la domanda essenziale a cui cerchiamo di rispondere e' quali effetti abbia prodotto sugli esseri umani un secolo di programmazione elettronica: gran parte delle nostre societa' sono diventate preda di manipolazione e di una sorta di incantesimo ipnotico. E una delle cose che cerchiamo di fare con questo disco e' di creare il nostro antidoto a quell'incantesimo, di usare la trance per deprogrammare noi stessi' track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |