BACKTRACK BLUES BANDYour Baby Has LeftVeterana della scena blues della Florida, la Backtrack Blues Band ha affinato le sue qualità in decenni di attività che l'hanno vista condividere il palco assieme a giganti come Stevie Ray Vaughan, B.B. King, Buddy Guy, Gregg Allman, Koko Taylor, Johnny Winter, John Lee Hooker e Robert Cray. Prodotto da George A. Harris e registrato su nastro analogico due pollici ai Big 3 Studios di St. Petersburg (Florida, mentre le parti fiatistiche sono state incise ai leggendari Fame Studios di Muscle Shoals), 'Your Baby Has Left' è il settimo album del quintetto di Tampa composto da Sonny Charles (voce e armonica), Kid Royal (chitarra solista e voce), Little Johnny Walter (chitarra ritmica), Joe Bencomo (batteria) e Stick Davis (basso), cui nell'occasione si aggiungono, oltre alla sezione fiati di Muscle Shoals, Bruce Katz al piano e all'organo Hammond B3 e le voci dei Backtrack Angels: una formazione compatta e ricca di individualità di spicco, capace di fondere in questo disco la lezione dei maestri di Chicago con fraseggi chitarristici di matrice texana 'che avrebbero fatto sorridere T-Bone Walker', mentre la voce potente e autorevole di Charles e la sua armonica suonata con tutto il fiato che ha in corpo non abbandonano mai il centro della scena in una raccolta che unisce otto composizioni originali a una splendida cover di un classico di Jimmy Reed ('Natural Born Lover'). 'Un album di qualità superiore caratterizzato da eccellente musicalità, solido songwriting, bei ritmi di blues tradizionale, una chitarra capace di esprimere un vasto vocabolario blues e un'armonica dal tono sostenuto suonata da un musicista che ha grande fiducia nei propri mezzi', è la descrizione che del disco dà un intenditore come Bruce Iglauer, presidente della Alligator Records, mentre Steven Ovadia di American Blues Scene ne sottolinea i sapori anni '60 e le somiglianze con le sonorità classiche di John Mayall e della Paul Butterfield Blues Band lodando lo stile chitarritico di Royal e l'armonica di Charles, 'capace di passare da ricche esplosioni sonore alla precisione chirurgica di fraseggi che ricordano quelli di un sassofono' track list
Potrebbe anche interessarti | ||||||||||||||||
Newsletter per ricevere informazioni sulle novità ed iniziative Papermoon iscriviti alla nostra newsletter ![]() ![]()
![]()
|
PRODOTTO AGGIUNTO
AL CARRELLO
Il tuo carrello
è vuoto
Per proseguire nell'acquisto è necessario effettuare il Login.
Se sei un utente registrato
Se sei un nuovo utente...
INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più puoi consultare la cookie policy. Qualora non accettassi puoi non procedere con la navigazione, oppure lo puoi fare limitatamente con i soli cookie tecnici o di prestazione, oppure puoi decidere quali cookies accettare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
PERSONALIZZA | RIFIUTA ACCETTA TUTTI |
Cookie tecnici strettamente necessari Questi strumenti sono di natura prettamente tecnica e non vengono utilizzati per il tracciamento, pertanto, NON richiedono il tuo consenso. Cookies salvati: info-cookie, PHPSESSID, resolution, i cookies che iniziano con ck_ Tipo: HTTP |
Cookie statistici I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma ANONIMA. Fornitore: Google Vedi l'informativa sulla privacy di Google Cookies salvati: _ga Utilizzato per distinguere gli utenti.Scadenza: 2 anni Tipo: HTTP _gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Scadenza: 1 giorno Tipo: HTTP Cookie che inizia per _ga_gat Utilizzato per mantenere lo stato della sessione. Scadenza: 1 minuto Tipo: HTTP |
RIFIUTA ACCETTA SELEZIONATI ACCETTA TUTTI |